Graphic designer e fumettista, Corrado Bianchetti nasce nel 1987 ad Ivrea, in provincia di Torino. Originario di Castellamonte, paese dell’arte e della ceramica, sin da molto piccolo impara ad amare il disegno, sviluppando un particolare interesse per i fumetti.
Si diploma presso il liceo scientifico “P. Martinetti” di Caluso, indirizzo ‘arte e design’ e prosegue gli studi a Torino, frequentando l’ “Accademia Albertina di Belle Arti”, indirizzo pittura e la “Scuola internazionale di fumetto”.
Durante l’ultimo anno di “Scuola Comics” comincia a lavorare alla graphic novel “Non ti scordar di me” che narra la storia vera del prozio Porta Aldo, partigiano Torinese, e per cui realizza la ricerca storica, i disegni e la sceneggiatura. Il libro è oggi alla terza ristampa, con più di 3000 copie vendute.
Prossimo alla pubblicazione, il progetto ‘Chiama ancora’, che si è aggiudicato il premio Resistenza.Gulp nell’ambito del concorso creativo ‘Accendi la Resistenza’, proposto dall’ Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea “Giorgio Agosti” (Istoreto), per ‘l’intreccio fra ricerca storica e narrazione che riporta il lettore alla radicalità delle scelte in tempo di guerra’.
Contestualmente al lavoro da autore, ha lavorato per diverse aziende e clienti privati, curando la grafica dei prodotti più svariati, realizzando dipinti e murales. Sarà proprio verso quest’ultima espressione artistica che dedicherà sempre maggiore passione e dedizione, consapevole di come l’arte tradizionale rimane pur sempre l’origine della digital painting, la quale rappresenta ormai una vera propria forma d’arte a sé stante.
Corrado nasce come graphic novelist utilizzando sempre più spesso la digital painting, ma decide di alternare questa attività a quella di disegnatore tradizionale, se non altro per continuare ad avere le ‘mani sporche di colore’.